IT Manager, skill e mansioni della figura professionale che digitalizza le imprese
Non è una novità che negli ultimi tempi il settore IT abbia acquisito un ruolo sempre più centrale nella strategia di business. Di conseguenza la figura professionale dell'IT Manager oggi assume molta più importanza nell'intero sistema del management aziendale, disponendo di una visione a 360°dei...
Software Developer, chi è e cosa fa
Cosa fa un Software Developer? Con questo termine si intende la figura professionale che si occupa (da solo o in un contesto aziendale) dello sviluppo di applicativi e software. Ci lavora dalla fase di progettazione fino a quella di rilascio. Sua è la scelta dei...
I 10 linguaggi di programmazione più usati in Italia
Eccoci qui a parlare del nostro pane quotidiano: i linguaggi di programmazione. Imparare a conoscerli e soprattutto sapere quali sono quelli più usati (e remunerativi) in Italia potrebbe aiutarti a lavorare come programmatore con un pizzico di consapevolezza e fortuna in più. Quelli che andremo ad...
Cloud: i tuoi dati dove, quando e come vuoi
Il cloud è uno spazio di archiviazione personale, conosciuto anche come cloud storage, accessibile in qualunque momento e in qualsiasi luogo utilizzando semplicemente una connessione Internet. Il cloud sincronizza i propri file in un unico posto, così da poter riscaricarli, modificarli, cancellarli e/o aggiornarli nuovamente...
Con Atelier 98 Connector sincronizzi clienti, prodotti, ordini e giacenze tra Shopify e gestionale
Possiamo tranquillamente affermare che oggi Shopify si qualifica come uno degli 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶ù 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗲-𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲. Quali sono i punti di maggior vantaggio? Sicuramente la sua facilità di utilizzo, la possibilità di personalizzare praticamente tutto, le alte performance tecniche e la velocità di sviluppo. Shopify...
10 film che ogni programmatore dovrebbe vedere
Questa di Halloween potrebbe essere una serata di relax e bivacco. E se sei un vero nerd come noi di Codeka allora non puoi perderti questa lista dei 10 film che ogni programmatore dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Ma siamo aperti anche a...
E tu sai cos’è un algoritmo?
Oggi partiamo dalle basi. Vogliamo parlarti degli algoritmi.La parola "algoritmo" è stata inventata dal matematico arabo Mohammed Ibn Musa Al-Khwarizmi, autore di un testo di algebra del IX secolo d.C. sul sistema di numerazione indo-arabico. Anche la parola "algebra" fu coniata da lui. Il testo...
Un viaggio nell’industria 4.0
Cosa significa per un industria essere 4.0? Si può sintetizzare il concetto con poche semplici parole: interconnessione e automatizzazione dei processi di produzione. Caratteristica alla base del 4.0 è l’inclusività: le nuove tecnologie del 4.0 hanno carattere generale, quindi per loro intrinseca natura riguardano ogni...
Metaverso: cos’è e come si entra in questo mondo virtuale
Cos'è il Metaverso? Nonostante il termine sia stato coniato da Neal Stephenson nel libro appartenente alla cultura cyberpunk “Snow Crash” (1992) , oggi rappresenta a tutti gli effetti l'evoluzione di interneto ossia un enorme insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar. Un...
Sicurezza informatica per combattere minacce e violazioni
La sicurezza informatica (o sicurezza digitale) è quella pratica volta a proteggere le informazioni digitali, i dispositivi e le risorse personali (comprese le informazioni personali, gli account, i file, le fotografie, e il denaro). Note anche come sicurezza IT (information technology), le misure della sicurezza informatica...