La Realtà Aumentata è il futuro della logistica
La Realtà Aumentata (AR) è in forte espansione in molteplici settori, specialmente in quello industriale in cui ha praticamente rivoluzionato la logistica risolvendo errori e problemi della gestione del magazzino, rendendo i processi di picking più veloci, semplici ed efficaci (ossia l'attività di selezione e...
Disturbi del sonno e dispositivi elettronici
Secondo una ricerca condotta dall'Università di Oxford, l'uso del computer e smartphones prima di andare a letto è associato ad una riduzione delle ore e della qualità del sonno. Questo fenomeno è dovuto all'effetto della luce sulla produzione di melatonina. L'uso prolungato di videogames prima di...
Donne che hanno scritto la storia della tecnologia
Non esiste giornata migliore dell’8 marzo per parlare delle donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo della tecnologia e dell’informatica. La Festa della Donna può essere uno spunto per celebrare l’intelligenza dell’universo femminile applicata ad algoritmi, programmazione, scienza, ricerca e innovazione. Qualche giorno fa abbiamo...
Sindrome di Hikikomori, un fenomeno ancora sottaciuto
Ogni anno il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare la cui comunità conta nel mondo oltre 300 milioni di persone. In Italia i malati rari sono oltre 2 milioni di cui 1 su 5 è un bambino. È un’occasione preziosa per...